Nel 2025, “I Suoni delle Dolomiti” celebrano il loro 30° anniversario e, per l’occasione, Trentino Marketing lancia un concorso speciale in memoria di Paolo Manfrini, l’ideatore del festival. Questo evento unico ha portato, dal 1995, più di 800 musicisti a esibirsi all’aperto, sopra i 2000 metri, tra le cime incontaminate delle Dolomiti.
Il Concorso per Gruppi Musicali
Il concorso, che offrirà la possibilità a gruppi musicali di partecipare all’edizione del festival 2025, è aperto a gruppi di tutti i generi musicali, composti da due a sei musicisti, tutti maggiorenni e di età non superiore ai 35 anni al 31 dicembre 2024. I gruppi devono proporre esecuzioni adatte ad essere suonate all’aperto e in alta quota, e che rappresentino i valori del festival espressi nel Manifesto. Gli strumenti utilizzati dovranno essere acustici e facilmente trasportabili. Il coordinamento artistico del concorso è affidato al Maestro e direttore artistico del festival, Mario Brunello.
Le candidature dovranno essere inviate entro il 28 marzo 2025. Al Gruppo vincitore del concorso sarà assegnato un premio pari a €. 15.000,00 (quindicimila/00) da investire nella propria musica e l’opportunità di prendere parte all’edizione 2025, oltre che a un concerto de La Società Filarmonica Trentina durante la stagione 2025/2026.