Fondata nel 1988, con Lev Markiz come primo direttore artistico, l’Amsterdam Sinfonietta ha suonato nelle sale da concerto più importanti, come il Barbican Hall a Londra, la Cité de la Musique a Parigi, il National Centre of Performing Arts a Pechino, il Teatro Colón di Buenos Aires, la Konzerthaus di Vienna, e ha collaborato con musicisti di fama internazionale come David Fray, Janine Jansen, Dejan Lazic, Steven Isselis, Alexander Melnikov.
L’ensemble è composto da 22 archi che si esibiscono guidati dal loro primo violino e direttore artistico Candida Thompson. Questo approccio al fare musica, senza un direttore d’orchestra, è ciò che distingue il gruppo dalle altre orchestre da camera e richiede un alto livello di coinvolgimento da parte di tutti i musicisti.
Il repertorio dell’Amsterdam Sinfonietta copre un’ampia varietà di stili, dal repertorio barocco alle opere contemporanee. Accanto alle esecuzioni del repertorio mainstream, l’orchestra si confronta spesso con proposte nuove e poco valorizzate.
Nel corso della sua prestigiosa carriera L’Orchestra si è guadagnata una notevole reputazione per la creazione di programmi innovativi, presentando combinazioni originali di opere e dando vita a collaborazioni sorprendenti che coinvolgono videoarte, danza e teatro.