John Zorn

John Zorn, nato a New York nel 1953, è un compositore, sassofonista e produttore noto per la sua ecletticità: un’ampia formazione teorica e strumentale lo ha portato a unire la non convenzionalità del jazz e del rock sperimentale con le ricerche della neoavanguardia accademica. 

Dopo gli studi, Zorn si trasferisce a Manhattan e inizia a sperimentare con diverse sonorità, creando i suoi Game Pieces. La fama internazionale arriva con gli album The Big Gundown (1986), un tributo originale alle musiche di Ennio Morricone, e Spillane (1987). La sua carriera è inarrestabile: nel 1995 fonda la Tzadik Records, mentre negli anni fonda gruppi come i Masada e i Naked City. Compone inoltre musica classica contemporanea, e musica per cinema – raccolta nella serie Filmworks. 

Zorn è inoltre un grande sostenitore della comunità artistica, avendo fondato lo spazio “The Stone” a New York e curato la pubblicazione di dieci volumi di scritti di musicisti, intitolati ARCANA: Musicians on Music. È considerato tutt’oggi una figura chiave della musica contemporanea.