Un quartetto di talentuosi sassofonisti che condividono la passione per la musica classica ma con l’intento di trascenderne i confini: è Kebyart, formazione di Barcellona che non teme di avere in repertorio musiche di Mozart, compositore scomparso nel 1791, mezzo secolo prima che il belga Adolphe Sax presentasse al pubblico un nuovo strumento, il sassofono, appunto.
Caratteristica dell’ensemble, composta da Pere Méndez (soprano), Víctor Serra (contralto), Robert Seara (tenore) e Daniel Miguel (baritono), è come si può immaginare l’approccio creativo e “aperto” a diverse collaborazioni con artisti di spicco come Nicolas Altstaedt, Xavier Sabata o Dénes Várjon e con solisti e orchestre come l’Orchestra della Radio e della Televisione Spagnola (ORTVE), GIO Symphonia o Barcelona Wind Symphony.
Kebyart si esibisce regolarmente nelle più importanti sale da concerto del mondo, portando un repertorio che da Mozart spazia a Ravel o a Mendelssohn, e ha ricevuto premi prestigiosi fra i quali l’Orpheus (Concorso svizzero di musica da camera), il Concorso internazionale Franz Cibulka (Austria) e due dei più importanti premi del suo Paese, il Primer Palau, organizzato dal Palau de la Música Catalana e il prestigioso BBVA Chamber Music Prize.