Paolo Rossi

Non basterebbero cento pagine per raccontare la traboccante personalità di Paolo Rossi: nato a Monfalcone nel ’53, è stato un artista estremamente poliedrico. La sua carriera, lunga quarant’anni, lo ha visto spaziare dal cabaret al teatro, dalla TV al circo. Il suo stile, unico nel panorama italiano, fonde tematiche attuali con l’insegnamento dei classici. 

Rossi esordisce come attore nel ’78 con Histoire du Soldat, diretto da Dario Fo e, nel corso degli anni ’80, sviluppa un approccio personale al teatro, con spettacoli come Chiamatemi Kowalski. 

Nel ’95 pone una pietra miliare della sua carriera: crea Il Circo di Paolo Rossi, spettacolo itinerante che si sposta con una carovana per tutta l’Italia, col suo gruppo di 18 tra musicisti e attori/mimi (tra cui gli allora emergenti Aldo, Giovanni e Giacomo). Successivamente, ha approfondito il suo rapporto con i classici, interpretando il volto e i confini fluidi del teatro come arte, con opere come Rabelais, Romeo & Juliet e Storie per un Delirio Organizzato. 

Nel corso della sua vita, Paolo Rossi non ha mai smesso di creare, ricercare e innovare nei campi artistici più disparati: televisione, cinema, teatro e molto altro ancora. Sono molti i premi che ha vinto grazie alla sua attività, come per esempio il Premio Satira 2024 per il teatro, nell’ambito del celebre Festival della Satira.