Nato nel 1961, Thomas Zehetmair è uno dei più prestigiosi violinisti sulla scena musicale internazionale.
Figlio d’arte, i genitori erano violinisti e docenti del Mozarteum di Salisburgo, ha iniziato a studiare lo strumento col padre Helmut a 7 anni, proseguendo poi gli studi al Mozarteum dove si è diplomato. In seguito si è specializzato sotto la guida di Nathan Milstein, Max Rostal e Franz Samohyl.
Ha debuttato a 16 anni al Festival di Salisburgo e ha quindi intrapreso una prestigiosa carriera internazionale che lo ha portato ad esibirsi regolarmente con le principali orchestre in Europa e in America, diretto fra gli altri da Daniel Barenboim, Christoph von Dohnányi, Sir John Eliot Gardiner, Nikolaus Harnoncourt, Sir Charles Mackerras, Kent Nagano.
Nel 1994 Zehetmair ha fondato il Zehetmair Quartet. Oltre alle opere del repertorio violinistico, lavora intensamente anche con alcuni compositori contemporanei, fra cui Hans-Jurgen von Bose, Cesar Bresgen, James Dillon, Heinz Holliger, Giya Kancheli, Erwin Koch-Raphael.
Dalla fine degli anni Novanta ha avviato una carriera parallela come direttore d’orchestra, anch’essa ricca di premi e soddisfazioni.