Uri Caine, nato a Philadelphia nel 1956, è un pianista e compositore jazz dalla personalità a dir poco eclettica. La sua formazione, iniziata con lo studio del pianoforte con Bernard Peiffer e della composizione con George Rochberg, ha posto le basi per il suo approccio unico alla musica. Peiffer, in particolare, richiedeva al giovane Uri una nuova composizione ogni settimana, un esercizio che ha profondamente influenzato il suo sviluppo tecnico e teorico.
Dopo essersi trasferito a New York nel 1985, Caine inizia a incidere album, esplorando un ampio spettro di generi e stili, pronto a cimentarsi con i ritmi più moderni come con la tradizione ebraica, oppure a rimettere mano sulla storia della musica europea, riscrivendone e rivoluzionandone le pagine più rappresentative (tra gli altri, Mahler, Bach, Schumann, Beethoven, Verdi e Wagner). Oltre alla sua attività discografica, Caine ha composto per orchestre prestigiose come la Philadelphia Orchestra e la Brussels Philharmonic.
È stato Compositore in Residenza per la Los Angeles Chamber Orchestra per tre anni. Tra i suoi numerosi riconoscimenti, spicca la candidatura ai Grammy Award per The Othello Syndrome nel 2009.