Maestose testimoni di epoche millenarie, le Dolomiti hanno un fascino che incanta e meraviglia.
Per incarnare lo spirito della montagna e omaggiare lo stupore che sa regalare, sono nati I Suoni delle Dolomiti.
Un viaggio lungo 30 anni, la cui anima è ben descritta e delineata nelle parole del nuovo Manifesto.
Edizione
2025
Dal 27 Agosto al 4 Ottobre
il festival di musica in quota
L’edizione n. 30 de I Suoni delle Dolomiti si svolgerà dal 27 agosto al 4 ottobre. Un mese di concerti per 18 eventi tra le Dolomiti trentine in luoghi raggiunti a piedi dal pubblico e dai musicisti.
Gli artisti del festival 2024
Quest’anno, artisti internazionali porteranno in quota generi musicali che spaziano dalla world music alla musica classica, dalla canzone d’autore al jazz fino al teatro spettacolo.
I luoghi del Festival 2024
Il cammino è parte centrale ed ineludibile dell’esperienza del Festival.
Ma dove porta questo cammino? Verso luoghi naturali, fatti di vette, cenge, boschi. Dove le Dolomiti non sono scenografia, ma protagoniste.
Il Manifesto
“I Suoni delle Dolomiti sono unici: sebbene esistano delle costanti che accomunano gli appuntamenti e un solido filo che unisce i lunghi anni di questa rassegna, capace di rinnovarsi nel tempo grazie all’inarrestabile ricerca di nuovi linguaggi, l’esserci, il prenderne parte, è sintesi fra il qui e l’adesso…”
Paolo Manfrini, il fondatore del Festival
Paolo Manfrini è il padre de I Suoni delle Dolomiti e se ne è preso cura fino al 2018, anno della sua prematura scomparsa. È stato un giornalista, prima direttore dell’Ufficio Stampa dell’allora Azienda di Promozione Turistica provinciale e poi direttore generale di Trentino Marketing, fino al 2015…
Il Blog
de I Suoni
L’Alba delle Dolomiti, un palcoscenico naturale
“Le Dolomiti. Sono pietre o sono nuvole? Sono vere oppure è un sogno?” – Dino Buzzati C’è un momento, tra la notte e il giorno, in cui il mondo...
Scopri di piùSiamo nell’EFA!
Siamo felici e orgogliosi di annunciare un importante traguardo raggiunto! Il festival “I Suoni delle Dolomiti” è un nuovo membro dell’EFA. L...
Scopri di piùEzio Bosso, la sua Sinfonia per gli Alberi di risonanza e un ricordo dell’Alba
Under The Tree’s Voices è la composizione che Ezio Bosso, compositore, direttore d’orchestra e uno dei rari virtuosi di contrabbasso in ambito classico...
Scopri di più