Violoncellista russa, vincitrice nel 2019 del premio Tchaikovsky a San Pietroburgo, Anastasia Kobekina ha studiato con Frans Helmerson e Jens-Peter Maintz in Germania e poi a Parigi con Jerome Pernoo. Le Figaro l’ha definita “musicista senza rivali”.
Nota per la sua tecnica impeccabile e la sua versatilità, come solista si è esibita con orchestre di fama mondiale come Konzerthausorchester Berlin, Kammerphilharmonie Bremen, Wiener Symphoniker, BBC Philharmonic, Kremerata Baltica, Tchaikovsky Symphony Orchestra di Mosca, e sotto la guida fra gli altri di Krzysztov Penderecki, Heinrich Schiff, Omer Meir Wellber, Vladimir Spivakov, Charles Dutoit, Xian Zhang.
Tra i momenti salienti della sua carriera recente figurano i concerti con l’Orchestra della Tonhalle di Zurigo, l’Orchestra Filarmonica Ceca, l’Orchestre National de Belgique, nonché la partecipazione a eventi quali il Gstaad Menuhin Festival, il Rheingau Music Festival e il Dvořák Prague International Music Festival.
Già artista della BBC New Generation dal 2018 al 2021 è stata anche Borletti-Buitoni Trust Artists ricevendo un premio nel 2022.
Anastasia è un’artista esclusiva di Sony Classical e il suo album di debutto Venice è uscito nel febbraio 2024. Le è stato dedicato il documentario Now or Never!, girato in Germania e uscito nel febbraio 2025.