Daniel Norgren

Daniel Norgren è un cantautore e musicista nato nel 1983 a Borås, in Svezia, approdato al successo grazie alla colonna sonora del film Le otto montagne, tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti, che ha vinto il Crystal Pine Award per “Best Use of Music” agli International Sound & Film Music Awards. Il suo percorso artistico in realtà nasce già in giovinezza. Cresciuto in una famiglia di musicisti, ha iniziato molto presto a suonare la chitarra e il pianoforte, sviluppando una forte passione per la musica folk, blues e soul. Nel 2007 ha debuttato con l’album Kerosene Dreams, costruendosi negli anni successivi un seguito crescente in Svezia e in Europa. Nel 2010 ha pubblicato Horrifying Deatheating Bloodspider ricevendo la nomina a cantante e compositore svedese dell’anno.

Nel 2013, l’album Buck ha attirato l’attenzione internazionale consentendogli di esibirsi live in tutto il mondo. Il disco successivo, Alabursy, registrato da Norgren a casa con un piccolo impianto domestico, e contenente la struggente As Long As We Last, è stato utilizzato come soundtrack de Le Otto Montagne, contribuendo al suo successo. 

Intima e sentimentale, la musica di Daniel Norgren sembra riflettere l’ambiente da cui scaturisce, i grandi paesaggi del Nord Europa. Lontana dal mainstream ma perfettamente “a fuoco”, ha saputo intercettare negli anni – anche con il suo ultimo album Wooh Dang – le attenzioni di un pubblico che ne apprezza la sincerità e la ricercatezza.