Ivano Fossati

Ivano Fossati, nato a Genova nel 1951, è artista dalle molteplici anime: cantautore, polistrumentista, produttore, paroliere, compositore, docente e scrittore. La sua vita è un intreccio di musica e parole, un percorso eclettico che spazia tra mille generi. 

Inizialmente si dedica al pianoforte, ma l’incontro con i Beatles lo spinge verso la chitarra. Il debutto professionale avviene nel 1971 con i Delirium, gruppo di rock progressivo con cui partecipa a Sanremo nel 1972 con Jesahel. Nel 1973, intraprende la carriera solista con l’album Il grande mare che avremmo traversato, preannunciando il suo stile versatile, ma la vera consacrazione per il pubblico arriva nel 1979 con La mia banda suona il rock. 

Negli anni successivi, Fossati sperimenta sonorità diverse, collaborando con numerosi artisti. La sua penna crea brani di successo per interpreti come Anna Oxa, Loredana Bertè, Mina e Marcella Bella. La collaborazione con Fabrizio De André è un momento cruciale, con la creazione dell’album Anime salve nel 1996. Oltre alla musica, Fossati si dedica alla scrittura di testi letterari, colonne sonore e musiche per il teatro. 

Un vissuto poliedrico, un continuo viaggio tra musica e letteratura, nel segno indelebile nella cultura italiana.