Nicola Piovani

Nicola Piovani, nato a Roma nel 1946, è un compositore, pianista e direttore d’orchestra. Il suo nome porta subito alla mente il film per cui vinse l’Oscar alla miglior colonna sonora, La vita è bella di Roberto Benigni, nel 1999, contribuendo a renderlo un capolavoro internazionalmente riconosciuto. 

Dopo gli studi al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, Piovani inizia a comporre colonne sonore, debuttando con i Cinegiornali del movimento studentesco. La sua ascesa nel mondo del cinema è rapida, con oltre 200 colonne sonore e molte collaborazioni che hanno fatto la storia, come quelle con Federico Fellini, i fratelli Taviani e Nanni Moretti. 

Oltre che al cinema, Piovani spazia anche in altri campi, scrivendo canzoni per e con artisti del calibro di De Andrè, De Gregori, Giorgia e altri; e musiche per teatro. 

Oltre all’Oscar, Piovani ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui quattro David di Donatello, quattro Nastri d’argento e due Premi Ennio Morricone. La sua musica è un invito a sognare, un’ode alla bellezza e alla passione, un’esperienza che continua a emozionare il pubblico di tutto il mondo.