Nato a Heidelberg nel 1982 il violoncellista franco-germanico Nicolas Altstaedt, apprezzato unanimemente in pari misura come solista, direttore e musicista di camera, affascina il pubblico con le sue straordinarie esibizioni, che spaziano dal repertorio barocco fino al contemporaneo.
La sua carriera è decollata vincendo nel 2010 il Credit Suisse Young Artist Award, dopo il quale ha tenuto una acclamatissima esibizione con la Filarmonica di Vienna diretta da Gustavo Dudamel al Festival di Lucerna. Da allora si esibisce regolarmente con orchestra del calibro della Tonhalle di Zurigo, della Sinfonica della Radio Finlandese e della Filarmonica Ceca, collaborando con direttori quali Sir Roger Norrington, Andrew Manze, Lahav Shani, Vladimir Ashkenazy, Sir Neville Marriner, Giovanni Antonini e Andrea Marcon.
Nel campo della musica da camera, Nicolas Altstaedt ha suonato fra gli altri con Janine Jansen, Vilde Frang, Pekka Kuusisto, Antoine Tamestit, Jonathan Cohen ed il Quartetto Ébène, partecipando anche a festival quali i BBC Prims, il Musikfest di Berlino, il Festival Mozart di Salisburgo, il Festival di Verbier e il Festival di Lucerna.