Quartetto Van Kuijk

Fondato nel 2012 a Parigi, il Quartetto Van Kuijk è stato “in residenza” presso l’Associazione Proquartet di Parigi, dove ha avuto l’opportunità di seguire gli insegnamenti di quartetti leggendari come il Quartetto Berg, Hagen e Artemis. Nel 2015 ha vinto il Primo premio al Concorso internazionale per quartetto d’archi della Wigmore Hall di Londra, aggiudicandosi anche i due premi speciali per la miglior esecuzione di opere di Beethoven e di Haydn.

Presenza fissa nella grande scena internazionale, si è esibito alla Philharmonie di Berlino, alla Elbphilharmonie di Amburgo, alla Musikverein di Vienna, al Philharmonie, Auditorium del Louvre e al Théâtre des Champs-Elysées di Parigi. Ha suonato inoltre in Cina, Giappone, Hong Kong, Australia, Stati Uniti e Canada.

Il Quartetto Van Kuijk incide in esclusiva per Alpha Classics (Outhere): il primo CD, uscito nel 2016 e dedicato a Mozart (Divertimento K136, Quartetti K428 e K465 “dissonanze”), è stato premiato con riconoscimenti importanti quali lo Choc de Classica. Negli anni successivi hanno fatto seguito altri lavori dedicati ad autori francesi (Debussy, Ravel, Chausson) e ai Quartetti n.10 e n.14 di Schubert. A I Suoni delle Dolomiti i musicisti ha eseguito fra l’altro il Quartetto n.1 op. 27 di Edvard Grieg e il Quartetto n.6 op.80 di Felix Mendelssohn.

È sostenuto da Pirastro, Spedidam e Mécénat Musical Société Générale.