Vilde Frang

Considerata fra le più interessanti violiniste della sua generazione, per la sua espressività non meno che per il completo dominio tecnico dello strumento, Vilde Frang è nata a Oslo e ha iniziato lo studio del violino, secondo il metodo Suzuki, all’età di quattro anni. Nel 1999, a soli dodici anni, è stata scelta da Mariss Jansons per suonare come solista con la Filarmonica  della capitale norvegese.

Ha proseguito i suoi studi in Germania, con Kolja Blacher presso la Hochschule für Musik und Theater di Amburgo, e con Ana Chumachenco all’Accademia Kronberg, diventando membro del Borletti-Buitoni Trust nel 2007 e seguendo a Londra le lezioni di Mitsuko Uchida .

Nel 2008 ha firmato un contratto esclusivo con la EMI Classics, pubblicando l’anno dopo il suo primo album, per il quale ha ricevuto una nomination per l’EMI Classics’ Young Artist of the Year 2010. Dal 2015 incide in esclusiva per Warner Classics.

Nel 2012 le è stato assegnato il prestigioso Credit Suisse Young Artists Award, debuttando subito dopo al Festival di Lucerna con i Wiener Philharmoniker diretti da Bernard Haitink. Tra le maggiori orchestre internazionali con cui ha collaborato spiccano Mahler Chamber Orchestra, London Philharmonic, Gewandhaus Orchester di Lipsia, St. Petersburg Philharmonic, Orchestre de Paris.