Vinicio Capossela

Vinicio Capossela nasce ad Hannover nel 1965: cantautore, polistrumentista e scrittore, è uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco.

Caratteristica centrale della sua ricerca è l’attenzione alla rappresentazione dell’opera in forma di spettacolo, viaggiando fluidamente nei campi della musica, della letteratura, della radio, del cinema e non solo. La sua carriera musicale inizia nel 1990 con l’album All’una e trentacinque circa, che gli vale la prima Targa Tenco. I suoi primi lavori, come Modì e Camera a sud, lo affermano in Italia e all’estero. Ma è Il ballo di San Vito (1996) l’album della svolta: definito dallo stesso Vinicio “non un disco, ma una vicenda” presenta palesi contaminazioni letterarie. 

La sua arte, nel corso del tempo non ha mai smesso di esplorare nuove frontiere. L’ultimo lavoro, dell’ottobre 2024, è Sciusten feste n. 1965: chissà cosa ci riserverà questo poliedrico artista in futuro?