Col Margherita, Catena di Bocche – Passo San Pellegrino – 2.534 metri

Contatti

Passo San Pellegrino,
38035 Moena

Come arrivare

+39 0462 609620
Vai al sito

Meteo
Previsioni meteo

Un luogo suggestivo per salutare il sorgere del sole

Dal Col Margherita lo sguardo si allarga su alcune fra le principali cime dolomitiche, dichiarate nel 2009 Patrimonio Naturale UNESCO: dalle Pale di San Martino al Civetta, dal Pelmo al gruppo del Focobon fino a Cima Uomo e a “sua maestà” la Marmolada.  

La terrazza che sovrasta il valico alpino è raggiungibile comodamente in funivia, ma, solo in estate, per i più allenati, anche a piedi. Il versante settentrionale è ripido e dirupato, mentre quello meridionale digrada dolcemente verso Passo Valles. Teatro di cruente battaglie durante il Primo Conflitto Mondiale a causa della posizione strategica, il Col Margherita è uno dei punti panoramici più suggestivi della valle. Le montagne che puoi ammirare da lassù sono da capogiro: di fronte, le Creste di Costabella, Cima Uomo, Marmolada; più a destra, le Cime d’Auta, Sorapiss, Pelmo, Civetta, Moiazza, Cima del Focobon e Mulaz; alle spalle, invece, svettano le spettacolari Pale di San Martino e, verso sud ovest, la lunga catena del Lagorai. Per orientarti meglio di fronte ad un tale spettacolo, lungo il sentiero che sale a Cima Juribrutto, sono stati realizzati due balconi d’osservazione con tanto di pannelli illustrativi.